0   47
0   32
0   29
0   43

Perché la Legge sul Ripristino della Natura è importante per la biodiversità

L’81% degli habitat europei si trova in cattive condizioni. A luglio 2023, il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione europea di regolamento sul ripristino della natura. Una legge…

Continua a leggere

Per Draghi l’UE deve diventare più profonda, se vuole sopravvivere

Mario Draghi dice che l’UE deve diventare “un’unione più profonda capace di esprimere una politica estera e di difesa”, altrimenti c’è il rischio che “non sopravviva, se non come mercato…

Continua a leggere

“Chissenefrega” di Giambruno. Meloni ha cose più importanti da vedere, soprattutto le elezioni europee

Non avevamo mai avuto un First Gentleman, prima di Andrea Giambruno. E, a quanto pare, da quello che abbiamo visto in questo anno di premiership, non ci siamo neppure lontanamente…

Continua a leggere

“L’agricoltura sia il primo settore a fare un utilizzo sapiente dell’oro blu, risorsa del futuro”. L’intervista a Giuseppe Castiglione

Qualche settimana fa, il Commissario all’Ambiente Virginijus Sinkevičius è stato in visita a Roma e, tra le altre cose, ha tenuto un punto stampa con il sindaco di Roma Roberto…

Continua a leggere

Laura Ferrara (M5S Europa): “Solidarietà esterna e interna i valori propri dell’Ue”. L’intervista all’eurodeputata in Commissione LIBE

La strage del naufragio di Cutro a Crotone è una ferita anche europea. Nonostante il dossier migrazioni sia tra quelli sempre al centro dei tavoli di Bruxelles, si discute ancora…

Continua a leggere

“Il progetto della difesa europea può avere senso e futuro solo se concertato con la NATO”. L’intervista al prof. Gabriele Natalizia

Domenica 19 febbraio si è chiusa la Conferenza sulla Sicurezza a Monaco di Baviera, in questa edizione a quasi un anno dall’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina. Ricerca della pace…

Continua a leggere

Sandro Gozi (Renew Europe): “Vogliamo che i cittadini sappiano se quello che stanno visualizzando è o non è una pubblicità e contrastare la disinformazione”. L’intervista all’eurodeputato sulla pubblicità politica

La settimana scorsa gli eurodeputati hanno dato il via libera alle modifiche alle norme sulla pubblicità politica, la proposta di regolamento presentata dalla Commissione europea a novembre 2021 sulla trasparenza e…

Continua a leggere

#FOMOelettorale: il mio podcast indipendente che racconta la campagna elettorale dal punto di vista di Millennial e Generazione Z

Il 25 settembre si vota per le elezioni politiche e, in questa campagna elettorale last minute, i leader politici hanno fatto letteralmente a gara per parlare con noi giovani del…

Continua a leggere
YouTube widget in section "Footer Full Width": Setup not complete. Please check the widget options.
Close Me
Looking for Something?
Search:
Post Categories: