#QUIRIFACT
La rubrica di cui avevamo bisogno: #quirifact, pensata per sopravvivere nelle agognate ore che hanno preceduto l’elezione (anzi rielezione) di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica. Clicca qui per vedere…
Continua a leggereLa rubrica di cui avevamo bisogno: #quirifact, pensata per sopravvivere nelle agognate ore che hanno preceduto l’elezione (anzi rielezione) di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica. Clicca qui per vedere…
Continua a leggereSe nel pieno della mia adolescenza mi avessero detto che un giorno un/una influencer avrebbe fatto la differenza in tema di prevenzione e salute, avrei cominciato ad argomentare a…
Continua a leggere“Spesso la destra vuole cambiare e cerca di farlo e al contrario, la sinistra intende, per ragioni più o meno nobili, preservare”, scriveva Gianfranco Pasquino nel 2001 nella sua ‘Critica…
Continua a leggereNella ricetta di una buona campagna elettorale, ci sono diversi ingredienti che contribuiscono a farne un buon progetto elettorale: il carisma e la leadership del candidato, il supporto dell’opinione pubblica e la partecipazione politica.
Oggi la comunicazione politica è cambiata e gli strumenti a disposizione del candidato si sono evoluti. Ed è in questo contesto che si è inserito un altro elemento che contribuisce a fare di una campagna elettorale quella ‘vincente’: i Big Data.